Salta al contenuto principale

"Non buttarlo via. Non è un rifiuto”

Campagna ENPA per gli Animali: Insieme contro l’abbandono

Data :

15 luglio 2025

"Non buttarlo via. Non è un rifiuto”
Municipium

Descrizione

"Lo hai abbandonato come un rifiuto. Ma non è un oggetto: ha paura, soffre e cerca amore. Abbandonarlo è un crimine. Adottarlo è una responsabilità. Aiutaci a fermare tutto questo.
Agisci con ENPA".
Questo è lo slogan della campagna 2025 contro l’abbandono degli animali promossa da ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), attiva fino al 31 Agosto.
L’iniziativa è estesa a tutti i Comuni della Brianza, ed invita a riflettere sull’importanza di non abbandonare i propri animali, in quanto non sono oggetti da usare e gettare: sono esseri viventi, con emozioni e bisogni. Adottare significa assumersi una responsabilità, sempre.
Secondo i dati diffusi a livello nazionale, sono oltre 274.000 gli animali accuditi e salvati da Enpa nel 2024, una crescita del 55% rispetto al 2023.
I dati testimoniano un impegno importante nella tutela degli animali in Italia. L’elemento più significativo emerge dal numero complessivo di animali aiutati, soccorsi o accuditi: 274.379 nel 2024 contro i 176.633 del 2023, registrando un incremento straordinario di 97.746 unità (+55,3%).
Un fattore che evidenzia l’escalation delle situazioni di emergenza, ma anche la crescente capacità di risposta dell’organizzazione e dei suoi volontari.
È fondamentale promuovere la responsabilità verso gli animali domestici, sensibilizzare l’opinione pubblica e garantire che siano adottate misure efficaci per contrastare questo fenomeno.

Ricordiamo che l’abbandono è un reato contemplato dall’articolo 727 del Codice Penale, chiunque assista a un caso di abbandono può denunciare i colpevoli alle forze dell’ordine (Polizie locali/ Carabinieri/ Polizia di Stato) chiamando il numero unico 118.

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 17:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot