Municipium
Descrizione
Il Comune di Ornago stanzia dei contributi per sostenere le famiglie, contribuendo a ridurre il costo delle rette per la frequenza all’asilo nido comunale “Nido dei ranocchi” per l’anno educativo 2025/2026.
Requisiti principali:
- Residenza a Ornago (almeno un genitore e il bambino)
- ISEE (componente minorenni) inferiore a € 30.000,00
Il bambino deve essere iscritto presso l’asilo nido comunale “Nido dei ranocchi” per l’anno educativo 2025/2026.
Scadenze e modalità di presentazione:
- Le domande devono essere presentate entro il 31 agosto 2025 per beneficiare della retta agevolata a partire da settembre 2025.
- È necessario utilizzare lo Sportello Telematico Unificato al link: Contributo alla frequenza asilo nido Comunale (Accesso tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS)
- In alternativa, è possibile compilare il modulo cartaceo e inviarlo:
- Via PEC a: protocollo.comuneornago@postecert.it
- Oppure consegnarlo direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune.
Documenti necessari:
- Attestazione ISEE in corso di validità.
- Domanda compilata e firmata.
Per maggiori informazioni:
- Ufficio Scuola
- Dott. Filippo Redaelli
- Rhayssa Martins
- Tel: 039.62863.32
- Email: scuola@comune.ornago.mb.it
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Contributo comunale per la frequenza alla Scuola dell’Infanzia Paritaria A. Rosa – a.s. 2025/2026
- Iscrizione Servizi Scolastici 2025-2026
- Bando Dote Scuola 2025-2026 e Borsa di Studio Statale anno scolastico 2024/2025
- Progetto di Conciliazione “Bridging the Gap” - scadenza bando 30.05.2025
- Dote Scuola - Componente Merito (a.s. 2023/2024)
- Piedibus a.s. 2024/2025
- Bando selezione avviso pubblico incarico tecnologo alimentare.
- Bando Borse di Studio e di merito sportivo anno scolastico 2023-2024
- Aggiornamento organizzazione servizio Trasporto scolastico A.S. 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 10:29