Carta solidale acquisti per i nuclei familiari in stato di bisogno
AGGIORNAMENTO
In data 24/07 u.s. sono state inviate via mail le comunicazioni ai 58 nuclei famigliari che l'INPS ha indicato come beneficiari della carta,
dall'indirizzo c.vergani@comune.ornago.mb.it, a cui si chiede di far riferimento per eventuali informazioni in merito all'iniziativa Carta Acquisti Solidale.
Con la Legge di bilancio 2023 è stata introdotta l’erogazione della Carta solidale acquisti, destinata ai nuclei familiari che possiedono i seguenti requisiti:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
- nucleo familiare composto da almeno 3 componenti;
- reddito ISEE inferiore a euro 15.000;
- non essere già percettori di di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà;
- non essere già percettori di Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL, indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG o qualsiasi altre forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
I nuclei familiari potranno beneficiare dell’agevolazione in base alla seguente scala di priorità:
- almeno 3 componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
- almeno 3 componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
- almeno 3 componenti.
In ogni caso avranno precedenza le famiglie con ISEE più basso.
La Carta solidale acquisti è una carta prepagata, rilasciata da Poste Italiane, del valore di 382,50 euro da utilizzare per l’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità (indicati qui), utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti all'apposita convenzione. I beneficiari, per non perdere l’importo a cui hanno diritto, dovranno effettuare almeno un pagamento entro il 15 settembre 2023.
❗ IMPORTANTE
I cittadini in possesso dei requisiti non devono fare alcuna domanda.
INPS comunica direttamente ai Comuni gli elenchi dei possibili beneficiari. Una volta validati gli elenchi, i beneficiari aventi diritto riceveranno comunicazione di ammissione al contributo dal Comune, con la quale recarsi di persona presso l'ufficio postale per ritirare la propria carta prepagata. Dato il numero di Carte solidali acquisti assegnate al Comune di Ornago solo i nuclei familiari utilmente posizionati in graduatoria riceveranno tale agevolazione.