Giornata della Memoria

Pubblicato il 27 gennaio 2023 • Comune

"L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria" (Primo Levi).


In questa giornata è necessario fermarsi a riflettere e ricordare ciò che il lato oscuro dell’uomo ha ideato e messo in atto, senza nessuna pietà ed umanità.
Abbiamo il dovere della memoria. Dobbiamo ricordare ciò che è stato e guardare in faccia il male che ogni giorno colpisce ancora persone che sono ancora vittime dell’indifferenza e dell’odio da parte dell’uomo.

L’anno scorso è stata posata ad Ornago la prima pietra di inciampo per ricordare il nostro concittadino Giovanni Oggionni. Grazie al Comitato Provinciale delle Pietre di Inciampo abbiamo ordinato la seconda Pietra che sarà in memoria di Cesare Ronco e verrà posata nel corso del 2023 una volta consegnata.

Ricordiamo che questa sera si terrà la proiezione del film “JoJo Rabbit” presso l’Auditorium di via Carlo Porta, 2 alle ore 21, dove verrà presentato in breve il progetto “il Treno della Memoria” destinato alle politiche giovanili (13/14 anni e 18-25 anni) che porterà i nostri ragazzi a visitare il campo di sterminio di Auschwitz. 

Oggi l'esposizione delle Bandiere è a mezz'asta.