Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributi per eventi calamitosi dal 4 al 31 luglio 2023
RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI E DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L’IMMEDIATO SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE
I privati cittadini, la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023, possono presentare domanda di contributo per l'immediato sostegno alla popolazione, finalizzato al ripristino dell'integrità funzionale della stessa.
Contemporaneamente, per i privati cittadini è possibile segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle proprie abitazioni, anche qualora si configurino come abitazioni non principali.
Per partecipare è necessario che il privato cittadino si colleghi alla piattaforma di bandi online e compilare il relativo modulo.
RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI E DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L’IMMEDIATA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Le attività economiche e produttive, anche operanti nel settore agricolo (ATECO A), che abbiano subito danni in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023. legali rappresentanti delle attività economiche e produttive, una delle cui sedi sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023, possono presentare domanda di contributo finalizzata all’immediata ripresa dell'attività, qualora ne ricorrano i presupposti, e/o segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle strutture e dagli impianti produttivi delle citate sedi.
Per ogni sede (legale o operativa) danneggiata è necessario presentare una domanda di contributo e/o una segnalazione dei fabbisogni.
Per partecipare è necessario che l'attività economica e produttiva si colleghi alla piattaforma di bandi online e compilare il relativo modulo.