Emergenza Acqua: consigli di BrianzaAcque

Pubblicato il 23 giugno 2022 • Ambiente

"Non possiamo nascondere la nostra preoccupazione per la recente prolungata assenza di precipitazioni che, unitamente a temperature sopra la media del periodo, sta determinando una generalizzata e progressiva penuria idrica che interessa corsi d’acqua, canali ed invasi sull’intero territorio regionale lombardo", spiega il direttore dell’area tecnica di BrianzAcque, Ludovico Mariani.

Per questo, pur in assenza di restrizioni specifiche, BrianzAcque invita a un uso consapevole e responsabile della risorsa acqua, condividendo alcune indicazioni:

  • Innaffiare orti e giardini solo di sera (tra le ore 22 e le ore 6 del mattino successivo)
  • Limitare i consumi in fasce orarie critiche come inizio mattinata o prime ore serali.
  • Non lavare autoveicoli (eccetto negli autolavaggi autorizzati, che sono dotati di sistemi per contenere i consumi)
  • Non utilizzare l’acqua per giochi e per altri usi non essenziali  

"La grave siccità in corso in Lombardia e nella Pianura Padana merita comunque attenzione e noi teniamo la situazione monitorata. Facciamo appello al senso civico e alla sensibilità ambientale dei  brianzoli affinché tutti insieme possiamo contribuire a salvaguardare l’acqua, preservandola per oggi e per il  futuro", sottolinea il presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci.

I suggerimenti, volti a contenere l’utilizzo di acqua potabile di provenienza del pubblico acquedotto, sono validi per l’intera estate, fino a fine settembre.